Lezione di auto-imprenditorialità ‘peripatetica’ tra i filari di in uno dei luoghi più suggestivi dell’Oltrepò: tra le vigne del Podere Bignolino di Montalto Pavese, l’aula è diventata la natura dell’Oltrepo’ e la lavagna il profumo dell’uva.
Cirillo ‘Lillo’ Contardi - quinta generazione del podere fondato nel 1860 - ci ha guidati in un viaggio tra storia, terroir e sfide del vino artigianale, raccontando con passione il valore del lavoro agricolo, la cura delle vigne e le scelte di produzione consapevoli.
Insieme ad Andrea Cartolini, Vice Direttore di Confcommercio Pavia, e a Enrico Fraschini di Casa Favot, abbiamo alternato riflessioni e stimoli su:
Autoimprenditorialità giovanile
Branding territoriale
Valorizzazione dell’Oltrepò Pavese
Educazione digitale e consapevolezza economica
Un nuovo modo di apprendere, dinamico e immersivo, dove ogni passo tra i filari diventa un’idea, una prospettiva, una connessione.
‘Giovani Smart’ non è solo un progetto. È un nuovo linguaggio educativo che parte dal territorio per ispirare il futuro.