Presso la sala Bottelli di Palazzo Bottigella, si è tenuto il quarto incontro del format ‘Imprenditori Illuminati’ organizzato da Ascom Confcommercio Pavia sul tema della cybersicurezza, moderato dal vice direttore Andrea Cartolini.
Un evento prezioso per fare il punto su un fenomeno che non è più “di nicchia”, ma strategico per chiunque gestisca dati, sistemi, dispositivi connessi.
Oggi la sicurezza informatica è diventata uno dei settori chiave dell’economia digitale, con investimenti crescenti e focus sempre maggiore su prevenzione e resilienza.
L’ intervento di Roberto Redaelli (CLT Group) ha evidenziato come gli attacchi possano partire da punti deboli apparentemente irrilevanti. Bastano apparecchi connessi — POS, webcam, dispositivi smart — per aprire una breccia nei sistemi aziendali.
CLT Group, da anni attiva nella sicurezza informatica e soluzioni ICT, ha ribadito l’importanza di una “difesa integrata” su rete, endpoint, dati e operatività. 
L’impatto può essere il blocco dell’attività aziendale, con costi che lievitano senza soluzione di continuità.
Un attacco ben orchestrato non “ruba solo file”, ma ferma macchine, sistemi, processi, paralizzando un’azienda anche per molto tempo — con perdite che possono superare migliaia di euro al giorno.
Jacopo Maria Tavaroli Eichholzer, intervenuto come esperto in sicurezza digitale e marketing, ha portato spunti su come l’innovazione nei sistemi debba essere accompagnata da robustezza nella protezione. 
L’Avvocato Federica Ferri ha portato il punto di vista legale/regolatorio, ricordando che la compliance e l’obbligo di protezione dei dati non sono più opzionali.
Gianmarco Bianchi ha contribuito alla discussione con casi pratici e scenari attuali su come le aziende possono farsi trovare impreparate.
Il dialogo è stato costruito e coordinato grazie alla moderazione di Andrea Cartolini.
Un grazie speciale al Presidente di Ascom Confcommercio Pavia Aldo Poli per le riflessioni condivise e a tutti i partecipanti che hanno scelto di investire tempo e attenzione su un tema cruciale.
Al prossimo appuntamento.