XL
LG
MD
SM
XS

Imprenditori e Innovazione


Anche Michelangelo, quando dipinse il soffitto della Cappella Sistina, innovò.

Usò la prospettiva in modo mai visto prima. Inserì profondità e dinamismo su una superficie piatta. Infranse le regole, ma lo fece con padronanza assoluta del suo mestiere.

Anche l’imprenditore, se vuole innovare, deve fare lo stesso.

Non si tratta solo di rompere gli schemi. Si tratta di conoscerli a fondo, osservarli, capirli, e poi avere il coraggio di superarli.

L’innovazione non è un colpo di genio improvviso. È visione. È studio. È rischio. È la volontà di mettere in discussione il già noto per creare qualcosa di inaspettato.

I grandi artisti del passato non si sono limitati a replicare. Hanno osato. E così devono fare anche gli imprenditori.

Non per moda. Ma per restare vivi, rilevanti, generativi.

Si vive un mondo che cambia in continuazione.

Chi si aggrappa alle certezze viene superato.

Chi osa con consapevolezza, lascia il segno.

Non serve solo fare meglio.

Serve fare diversamente.

Pinacoteca Tosio Martinengo - Brescia

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattami, senza impegno, cliccando sul pulsante qui sotto, sarà un piacere darti supporto!